
La sincerità paga. L’abbiamo sempre pensato ed ecco perchè voglio parlare dei 10 motivi per i quali un potenziale cliente non dovrebbe rivolgersi al nostro studio. Buona (pungente) lettura!
Vorrei un sito che costi 200 euro.
Non realizziamo siti da 200 euro. Neanche da 300. Dietro ad un sito, come ad una brochure o un logo, ci sono ore di ricerca, analisi e progettazione. O almeno, noi siamo abituati a lavorare in questo modo per fornire il miglior prodotto possibile.
Cosa leggerai in questo post?
Mio nipote lo fa a meno
Il nipote del cliente è un grande classico nel mondo della comunicazione. I nipoti sanno essere estremamente economici tuttavia tra saper usare il computer e comunicare in modo efficiente ed efficace c’è un’abisso. Il nostro lavoro e le nostre conoscenze sono frutto dello studio e dell’esperienza. E hanno un costo.
Inizia i lavori poi ti do l’anticipo e il contratto firmato.
Chi ha avuto modo di lavorare con il nostro studio sa quanto teniamo a tutelare il progetto e il cliente. Chiediamo un acconto per confermare l’interesse e coprire le spese iniziali di start-up del progetto e ci teniamo ad avere un contratto (dettagliato) firmato prima dell’inizio dei lavori. E’ una forma di rispetto reciproco sul quale non si transige.
Ho fretta, voglio tutto entro domani!
Siamo strutturate per sopperire anche ai momenti più “caldi”. Cerchiamo sempre di accontentare tutti, velocizzando i tempi di consegna quando ci viene richiesto, tuttavia ci sono dei limiti.
Un cliente che si presenta con troppa fretta non ci permette di fare un’adeguata analisi e pianificazione di una strategia per il successo di un progetto. La fretta è cattiva consigliera.
Il primo me lo fai gratis per vedere come lavori
Il nostro modo di lavorare è visibile attraverso le case history del nostro sito e tramite le presentazioni che puntualmente inviamo ai clienti. Il metodo di lavoro è chiaro e quindi non è necessaria una prova non retribuita per vedere valutare. Possiamo iniziare a collaborare insieme a piccoli passi, partendo da piccoli progetti per conoscerci per poi passare a fare sul serio 🙂
Quando parliamo con le persone desideriamo di far percepire cosa c’è dietro al nostro lavoro: lo studio e l’aggiornamento costante, l’impegno e la puntualità, l’analisi, la psicologia, la capacità di trasformare un’idea in qualcosa di concreto.
Amiamo il nostro lavoro e appunto per questo desideriamo attribuirgli un valore.
Allora, sei il cliente adatto a noi? 🙂