
Il biglietto da visita è determinante per la prima impressione che i vostri potenziali clienti si faranno della vostra attività, quindi scegliete attentamente il modello che fa per voi per essere facilmente riconoscibili tramite i dettagli.
Lavorazione a secco
Quando si vuole dare rilievo a un particolare, si può ricorrere alla stampa a rilievo o all’impressione a secco creando un effetto subito visibile e percepibile anche al tatto.
Vernice lucida
La verniciatura lucida è un tipo di serigrafia generalmente utilizzata per creare contrasti di luci e brillantezza dei colori che dà risalto alle forme o ai testi che si vuole evidenziare. Si può avere sia piatta che in rilievo.
Fustellati
Se si vogliono creare dettagli intagliati nel biglietto da visita è utile l’utilizzo della fustella. Per fustella si intende generalmente un attrezzo che permette di eseguire un taglio preciso di un prodotto.
Accoppiati
Se si vuole curare ogni minimo dettaglio questa opzione è la più indicata. Questi biglietti sono composti da due strati di carta bianca e un’anima di doppio cartoncino colorato disponibile in diversi colori.
Lavorazione a caldo
Tecnicamente il processo di lavorazione si ottiene attraverso il trasferimento a caldo a temperature elevate di una lamina sottile metallica, tra le più utilizzate: oro, argento e rame.
Sagoma personalizzata
Se si cerca un biglietto da visita fuori dagli schemi una soluzione innovativa è la personalizzazione della sagoma. Si possono creare biglietti da visita rotondi, quadrati o con una forma personalizzata.
PVC
Originali e duraturi, i biglietti da visita in PVC possono essere bianchi o trasparenti e personalizzabili con vernice 3D.
Pieghevoli
Per una presentazione alternativa offriamo il biglietto da visita pieghevole che mette a disposizione il doppio dello spazio personalizzabile.
Ecologici
Scelto apposta per chi vuole un biglietto da visita alternativo ma allo stesso tempo attento all’ambiante. Utilizzando solo carte riciclate è utile per una comunicazione efficace e ecosostenibile.