Come funziona il bonus per la pubblicità e la stampa? Chi ne ha diritto? Come si fa a partecipare? È tutto spiegato in questo (chiarissimo) articolo!
Cosa leggerai in questo post?
Complice la crisi e il modo di fruire le informazioni negli ultimi 10 anni, il settore dell’editoria non se la passa particolarmente bene. I giornali stampano sempre meno copie, il settore del giornalismo sta attraversando una profonda crisi e si fanno spazio nuovi supporti come ebook ed edicole digitali.
Con la Manovra di Stabilità 2017 il Governo ha emesso un nuovo decreto per incentivare l’editoria in Italia: è particolarmente interessante per gli imprenditori che desiderano fare pubblicità sui “vecchi” media. Ora è il momento perfetto per pianificare una campagna pubblicitaria sui media tradizionali.
Vediamo il decreto più nel dettaglio e sopratutto in parole semplici per non addetti ai lavori.
Chi può usufruire del bonus per la stampa e la pubblicità?
La platea dei soggetti potenzialmente beneficiari dell’agevolazione in esame è piuttosto ampia:
- Imprese
- Lavoratori autonomi (freelance inclusi)
- Professionisti iscritti ad un albo professionale
Come viene erogato il bonus per la stampa e la pubblicità?
Il bonus per la stampa e la pubblicità viene erogato sotto forma di credito d’imposta. Un credito d’imposta, in poche parole, è uno sconto sulle tasse da pagare allo Stato.
Su che supporto posso investire?
La norma prevede che il credito d’imposta sarà riconosciuto ai soggetti che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie:
- sulla stampa quotidiana e periodica
- sulle emittenti televisive
- sulle emittenti radiofoniche locali, analogiche o digitali
Nota bene:
Per poter beneficiare del bonus il valore di tali investimenti deve superare almeno dell’1% il valore degli investimenti di analoga natura effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell’anno precedente.
Il credito viene erogato solo per la parte incrementale, cioè dalla differenza tra spese pubblicità 2018 e spese pubblicità 2017 se maggiore dell’1%). Quindi è premiante per chi ha fatto poche o non ha fatto pubblicità nel 2017.
Un bel risparmio no?
A quanto ammonta l’incentivo?
L’agevolazione pari al 75%, ma se sei una microimpresa, una piccola e media impresa o una start up innovativa il credito d’imposta è pari al 90%!
Come faccio a partecipare a presentare la domanda?
Le modalità e i tempi non sono ancora note, siamo in attesa del decreto attuativo ma è questione di poco.
Puoi partecipare al bando in autonomia, noi preferiamo affidarci allo studio di Francesco, il nostro consulente, che sbriga le pratiche burocratiche a fronte di un piccolo compenso. Il primo passo da fare sicuramente è contattarci.
Che cosa può fare il nostro studio di comunicazione?
Se Francesco sbriga le (noiose e complesse) pratiche burocratiche, noi di Menta Balena possiamo creare la tua comunicazione, veicolando un messaggio efficace per il tuo target e creare la tua pubblicità da pubblicare sui giornali. Che cosa aspetti?
Vuoi rimanere informato sul Bonus per la pubblicità e la stampa?
Scrivi il tuo nome e la tua e-mail nel form accanto, ti ricontatteremo non appena riceveremo maggiori dettagli per la partecipazione al bando!