Da un anno ormai la notizia gira per il web ma solo ora sta diventando impellente la necessità di adeguarsi: parliamo della normativa relativa ai Cookies.
Non ti voglio annoiare con i tecnicismi che trovi sui siti di settore, ad esempio quello del Garante, quindi ti spiego la normativa come se dovessi spiegarlo alla mia nonna, a costo di sembrare dozzinale agli occhi degli esperti.
Cosa sono i cookies?
I cookies sono dei piccoli file che, una volta installati nel tuo computer, ti permettono di memorizzare informazioni e preferenze durante la navigazione.
Ad esempio: hai mai fatto caso quando accedi a Facebook che il tuo username e la tua password sono già inseriti? Ecco, merito dei cookies.
Quali tipi di cookies ci sono?
Ci sono vari gusti per questi biscotti digitali, te li spiego:
Cookies Tecnici
Sono quei dati che servono per visualizzare correttamente il sito.
Ad esempio quando salvi una lingua in un sito, oppure quando memorizzi alcuni prodotti in un carrello e se torni ritrovi la tua lista. Quelli sono cookies chiamati “persistenti”.
Cookies di Profilazione
Sono quei dati che servono per monitorare la tua navigazione: in poche parole registrano le informazioni inerenti alle pagine che visiti per proporti in seguito pubblicità in linea con le tue preferenze.
Ad esempio, quando visiti Booking.com e poi il banner con l’hotel che hai visualizzato ti perseguita.
Cookies di Terze parti
Integrano funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito.
Ad esempio la Facebook Like Box in in fondo al mio sito, oppure i video di Youtube inseriti in un sito che non è Youtube.
Come sempre la normativa non brilla per chiarezza e noi poveri sviluppatori, designer e agencies stiamo aspettando maggiori delucidazioni dal Garante.
Domande frequenti
Sul mio sito ho solo Google Analytics
Anche se tracci le visite al tuo sito con Google Analytics devi adeguarti alla normativa.
Ti servirà BANNER + COOKIE POLICY.
Sul mio sito ho dei video di Youtube / Vimeo
Sì, sono i cookies di Terze Parti.
Ti servirà BANNER + COOKIE POLICY.
Non è ancora chiaro se per i cookies di terze parti l’utente debba dare il consenso.
Sul mio sito ho i pulsanti Social come Facebook o Twitter
Sì, sono i cookies di Terze Parti.
Ti servirà BANNER + COOKIE POLICY.
Non è ancora chiaro se per i cookies di terze parti l’utente debba dare il consenso.
Sul mio sito c'è Google AdSense
ASSOLUTAMENTE SI.
Anzi, è proprio per questo motivo che è nata la normativa.
Ti servirà BANNER + COOKIE POLICY + BLOCCO PRIMA DEL CONSENSO
Cosa succede se non lo faccio?
Rischi multe costose, fino a 120.000 €.
Inoltre molti servizi come Google AdSense controllano che ogni sito web del loro network abbia una privacy policy e bloccano il tuo account se non ne trovano una che informi gli utenti circa il loro servizio.
Non voglio adeguarmi.
Se sei un mio cliente e non vuoi adeguarti (davvero, non farlo) ti farò firmare una liberatoria per lo scarico di resposabilità.