L’occasione fa l’uomo ladro e quale occasione migliore se non sfruttare la frenesia causata da questa epidemia?
Cosa leggerai in questo post?
Ad oggi, 14 aprile 2020, è caccia alle mascherine. Sono spuntati come funghi negozi online che vendono mascherine di protezione: da quelle più basic a quelle colorate, da quelle in semplice cotone a quelle in fibra di bambù, a quelle con filtri.
Ma questi shop online sono affidabili? Potete affidare i dati delle vostre carte di credito a questi portali?
Andiamo a vedere insieme come riconoscere se un negozio è fraudolento.
L’articolo è stato scritto a quattro mani da Maddalena di Menta Balena e dall’Avv. Elena Gavioli.
Ragione sociale e p.iva
Chi è il venditore? La partita IVA è obbligatoria per legge. Se viene omessa il sito non è più a norma di legge (e rischia sanzioni fino a 2.000€)
Se la p.iva è presente potete verificare se l’azienda è attiva o esistente tramite lo strumento messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Se non è presente allora è opportuno domandarsi se questo venditore sia in regola o se abbia omesso la partita iva per qualche motivo.
Inoltre una sana Googlata per capire di che cosa si occupa l’azienda la si può fare: perchè Google non mente mai.
Termini e condizioni
I Termini e Condizioni, cui spesso si fa riferimento come Termini di Servizio, Termini d’Uso, Termini di Utilizzo, Condizioni Generali o Note Legali, sono il documento che disciplina il rapporto contrattuale fra il titolare del servizio fornito dal sito/app e l’utente.
I Termini e Condizioni altro non sono dunque che un “contratto” in cui il titolare chiarisce, nero su bianco, quali sono le condizioni di utilizzo del proprio servizio, come quelle relative all’uso dei contenuti (copyright), alle regole che gli utenti devono seguire per interagire tra loro all’interno del sito/app, alle eventuali modalità di cancellazione o sospensione dell’account ecc.
I Termini e Condizioni sono quindi un documento che aiuta a prevenire e gestire i problemi. Per questo in molti casi si rivelano fondamentali per difendersi in caso di abusi.
Il sito o app deve predisporre e mostrare agli utenti anche i Termini di Servizio ogniqualvolta la complessità in gioco lo richieda, come ad esempio nel caso di un e-commerce, in cui tramite la piattaforma vengono processate – tra le altre cose – transazioni di denaro.
Nel caso dei negozi online, i Termini di Servizio rappresentano il documento in cui vanno indicate in dettaglio anche le condizioni di vendita dell’e-commerce (quindi tutte le clausole relative ai metodi di pagamento, spedizione e consegna, prelievi e rimborsi, ecc.), così come previsto dalla disciplina sulla tutela del consumatore.
Nonostante la loro apparente semplicità, i Termini di Servizio sono destinati a soddisfare scenari incredibilmente complessi e altamente specifici. Trattandosi di un accordo giuridicamente vincolante che ha lo scopo di proteggerti in quanto titolare di un’attività, è imperativo che tale documento coincida perfettamente con i tuoi processi aziendali e il tuo modello di business, e che sia sempre aggiornato rispetto alle normative a cui fa riferimento. Per queste ragioni un modello standard non può soddisfare questi parametri.
Questa documentazione non è solo OBBLIGATORIA per chi gestisce un e-commerce ma è necessaria agli utenti per una sicurezza in più.
Privacy Policy
Neanche questa pagina viene letta con particolare attenzione ma ci da informazioni importanti su come DOVREBBERO essere trattati i nostri dati personali. E’ un documento obbligatorio e non può assolutamente mancare.
Cookie Policy
Ultima la famosa cookie policy. Il proprietario del sito deve dichiarare esplicitamente quali Cookies sono presenti. Ogni pre-flag o accettazione non è conforme alla normativa.
Compra prodotti Italiani
Questo è più un consiglio per contribuire alla ripartenza del nostro paese 🙂 comprare presso aziende del territorio è una goccia nell’oceano, ma l’oceano non è fatto di gocce?
Maddalena
Amministratrice di Menta Balena
Avv. Elena Gavioli
Avvocato specializzato in Diritto Penale, D.Lgs. 231/2001, Diritto Civile e Diritto Tributario