
The social dilemma: averli o non averli?
Parlando con titolari d’impresa e imprenditori di piccole aziende B2B una delle domande più gettonate è: “Ma i social media mi servono davvero?”
Cosa leggerai in questo post?
È obbligatorio per un’azienda avere i social media attivi? La risposta è NO.
È consigliato? La riposta è Sì.
Cerchiamo di capirne di più.
A cosa servono i social network oggi
Per capire meglio come muoversi sui social dobbiamo fare un passo indietro e capire bene a che cosa servono questi canali e perchè le persone vi si iscrivono.
Sicuramente i social media sono un mezzo per svagarsi, chi di noi non si trova a scrollare video di gattini o di tutoria sul fai-da-te che mai faremo?
Inoltre sono utilizzati per restare in contatto con i propri amici (o collaboratori e clienti come nel caso di LinkedIn). Sui social le persone pubblicano aggiornamenti, foto e video della propria vita quotidiana, seguono le celebrities, si informano e commentano notizie e cercano lavoro.
E le aziende?
I social network sono utilizzati anche dalle aziende che li utilizzano come vetrine per promuovere i propri prodotti e la propria immagine oltre che sviluppare il business della propria azienda.
Sui social possiamo avere diversi obiettivi:
- instaurare un rapporto diretto e duraturo con i propri clienti (fidelizzati o potenziali)
- stabilire un canale di comunicazione diretta con il proprio pubblico a cui far pervenire aggiornamenti, notizie in anteprima, promozioni e offerte dedicate
- condividere il “dietro le quinte” della creazione di un prodotto e delle varie attività aziendali
- stabilire un dialogo diretto con i propri fan, intercettando anche esigenze e richieste specifiche
Ma i social media servono a vendere?
La vendita diretta è molto più comune nel settore B2C, come ad esempio su un e-commerce o un negozio fisico.
I social media per le aziende NON SERVONO A VENDERE IN MODO DIRETTO ma servono a dare informazioni preziose per raccontare, fidelizzare i nostri clienti, i nostri dipedenti, raccontare perchè la nostra azienda è speciale.
È un modo per abbattere le barriere, per far “spiare” i potenziali clienti (e perchè no, pure i concorrenti) all’interno dell’azienda.
Perchè mi serve un’agenzia per gestire i social network?
Ti do tre buoni, anzi ottimi, motivi:
- Strategia: una buona agenzia di comunicazione ti aiuta a creare contenuti interessanti per il tuo target
- Costanza: vuoi farlo in autonomia? Certo che puoi! Però tra la gestione della tua attività e le incombenze quotidiane i social media passano sempre il secondo piano. Ergo, non li gestirai più.
- Qualità: è davvero importante curare i contenuti sia dal punto di vista del registro linguistico che di immagine.
Ok, ma quanto costa essere presente sui social media?
Qui la riposta è troppo variabile, non è possibile applicare un listino univoco perchè tutte le aziende hanno esigenze differenti.
Il preventivo viene realizzato sulla base di quanti canali vuoi tenere aggiornati, quanti post alla settimana decidi di creare, di che tipologia di supporto utilizzi (fotografie? Infografiche? Video? Animazioni?). La ricetta giusta non esiste, esiste però una ricetta adatta all’azienda. È compito dell’agenzia scoprirlo.
La creazione dei contenuti social come la facciamo noi
Conclusione: cerca un agenzia per la gestione social media a Modena
Abbiamo visto che le persone sui social si intrattengono e rimangono in contatto con i propri parenti e amici.
Le aziende comunicano, cercando di passare i propri valori ai propri follower (e ricordiamoci che sono clienti o potenziali clienti)
I social non servono per vendere ma per creare relazioni che poi porteranno alla vendita, alla fine l’obiettivo è quello ma lo facciamo in modo discreto.
Il costo varia in base a quanti canali vogliamo attivare e come li vogliamo gestire.
Gestione social media a Modena. Il nostro partner di riferimento per le campagne è tandem-consulting.it