Nuova normativa, nuovo adeguamento. Vediamo insieme le caratteristiche di questo cambiamento.
Il web è in continua evoluzione e come ogni cosa che cambia ha bisogno di nuove regolamentazioni, in questo caso con l’obiettivo di proteggere la privacy di chi naviga online.
Dal 2015 le regole sono nuovamente cambiate, vediamo di capire insieme cosa prevede la nuova normativa sui cookies.
Se sei un cliente Menta Balena e hai stipulato con noi il contratto di Mantenimento e Aggiornamento del tuo sito sei a cavallo, non devi fare altro, pensiamo a tutto noi.
In questo articolo vedremo:
- Cosa sono i cookies?
- Quali tipi di cookies ci sono?
- Normativa privacy per siti web
- Cosa devo fare sul mio sito?
Cosa sono i cookies?
Per capire a fondo cosa prevede la nuova normativa facciamo un ripassino sui cookies.
I cookies sono dei piccoli file (stringhe di testo). I cookies permettono di monitorare il numero di sessioni in cui l’utente visita il sito (cookies tecnici) ma anche informazioni più approfondite sull’attività che l’utente svolge sul sito visitato (cookies analitici, per profilazione).
Ad esempio: hai mai fatto caso quando accedi a Facebook che il tuo username e la tua password sono già inseriti? Ecco, merito dei cookies.
Quali tipi di cookies ci sono?
Ci sono varie tipologie di cookies, te li spiego:
Cookies Tecnici
Sono quei dati che servono per visualizzare correttamente il sito.
Ad esempio quando salvi una lingua in un sito, oppure quando memorizzi alcuni prodotti in un carrello e se torni ritrovi la tua lista. Quelli sono cookies chiamati “persistenti”.
Cookies di Profilazione
Sono quei dati che servono per monitorare la tua navigazione: in poche parole registrano le informazioni inerenti alle pagine che visiti per proporti in seguito pubblicità in linea con le tue preferenze.
Ad esempio, quando visiti Booking.com e poi il banner con l’hotel che hai visualizzato ti perseguita.
Cookies di Terze parti
Integrano funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito.
Ad esempio la Facebook Like Box in in fondo al mio sito, oppure i video di Youtube inseriti in un sito che non è Youtube.
Normativa privacy per siti web
I cookies possono accedere alle informazioni qui descritte solo dopo aver ricevuto il consenso da parte dell’utente che naviga sul sito.
Il Consenso esplicito è obbligatorio per legge, e permette di gestire le preferenze sulle informazioni fornite dall’utente.
Solitamente si configura come banner in comparsa all’accesso al sito.
Cosa deve comparire?
- Una “X” di uscita per il banner Cookies;
- Una breve spiegazione sull’uso di cookie tecnici (ed eventuali altri strumenti di tracciamento) da parte del sito, con rispettivi obiettivi di tracciamento;
- Un link alla cookie policy, che spiega chi e per quanto conserverà i dati. In più conterrà quali diritti può esercitare l’utente in materia di cookies e autorizzazioni;
- Un’indicazione chiara che l’utente deve eseguire un’azione positiva ed esplicita, e solo con essa presta il proprio consenso alla profilazione. Il consenso deve essere aggiornabile in qualsiasi momento, e deve essere affermativo, quindi non basterà più “ignorare” il banner e scorrere per dare il consenso, e non sarà possibile utilizzare Cookie wall per ottenere forzatamente i dati; in più il consenso può essere richiesto nuovamente solo dopo un periodo di 6 mesi dalla prima sessione;
- Un link a un’area personalizzabile con tutte le categorie di cookies a cui poter dare consenso: l’utente deve avere la possibilità di esprime preferenze graduali per il consenso del tracciamento;
- Un comando per acconsentire automaticamente a tutti i cookie o altri strumenti;
- Un comando per rifiutare automaticamente tutti i cookie o altri strumenti di tracciamento.


Sul sito del Garante potete trovare la normativa completa scritta in burocratese.
Se devi adeguare la Cookie Policy del tuo sito scrivici: info@mentabalena.it